Al di qua del bene e del male

Al di qua del bene e del male

La coscienza

260 pagine

Collana: Respiro Autore: Vittorio Roccaisbn: 9788892872240

-+
19,00

La coscienza è la meraviglia dell’universo. Senza di lei, la memoria, il raziocinio, l’immaginazione sarebbero un nulla. È nella coscienza che noi riusciamo a rivelarci a noi stessi come in uno specchio. La coscienza è il luogo dove noi ci presentiamo così come siamo a noi stessi. È il santuario dove noi contempliamo noi stessi. È anche il luogo in cui scopriamo di avere una legge che noi non ci siamo dati, ma che ci guida e giudica. È l’unica roccaforte inespugnabile dove siamo sicuri di non essere mai traditi. Infatti, anche se ci condanna, la nostra coscienza non ci tradisce mai. Sotto il profilo morale la coscienza si manifesta quale valutazione dei propri atti morali. La coscienza morale è precisamente la facoltà di dare un giudizio di valori sulle proprie azioni e sui propri propositi; è la capacità di distinguere il bene e il male e di scegliere liberamente e responsabilmente fra l’uno e l’altro. Tale giudizio non è altro che quello proveniente dalla ragione. O si sceglie ciò che la ragione giudica male (ed è una “cattiva coscienza”), o si sceglie ciò che la ragione giudica buono (ed è una “buona coscienza”).

Della stessa collana

Newsletter

Iscriviti per ricevere le offerte sui nostri libri ed essere sempre aggiornato su appuntamenti ed iniziative.

Inviando i dati si acconsente all'uso di essi per quanto dichiarato nella Privacy