Synodia

Synodia è voce densa, vibrante, arcaica, che richiama il vagare desolato dei nomadi, le carovane chiassose dei mercanti, il viaggiare gaudioso dei pellegrini. È anche parola biblica che evoca lo stesso cammino periglioso di una fede che inquieta e rasserena perché racchiude la paura di una perdita inattesa, l’ansia di una ricerca e lo stupore di un ritrovamento carico d’incomprensione (Lc 2,41-50). Synodia ricorda allora parole, pensieri e fatti da trattenere nella memoria, da custodire lungo la via, da consegnare con fedeltà e arte alla propria discendenza perché l’oblio che indurisce il cuore non faccia perdere il santo timore che illumina e sostiene. Una collana che nasce dunque con l’impegno di trasmettere quanto è stato donato dallo Spirito alle nostre chiese in una stagione profetica da non smarrire, per parlare con sapienza del Signore alla generazione che viene, educandola a servirlo nella gioia.

Male, la libertà umana e la risposta di Dio

Male, la libertà umana e la risposta di Dio

96 paginebrossurato

Collana: SynodiaAutore: Ester Abbattista
Quando il futuro governava il presente

Quando il futuro governava il presente

200 paginebrossurato

Collana: SynodiaAutore: Aldo Bondi
Peppino Diana

Peppino Diana

80 pagine

Collana: SynodiaAutore: Raffaele Nogaro
Idea d’Europa (L’)

Idea d’Europa (L’)

136 pagine

Collana: SynodiaAutore: Erich Przywara
Dio ama la parola dell’uomo

Dio ama la parola dell’uomo

80 pagine

Collana: SynodiaAutore: Giuseppe Bellia